News - Pagina 28 di 30 - Suor Maria Alfonsa di Gesù Bambino Ancella Riparatrice

L’Osservatore Romano – 2004/05

    HA LASCIATO LA TRACCIA DI UNA SANTITA’ FERIALEa cura di Mons. Francesco Miccichè Ho avuto la grazia di incontrare all’inizio del mio percorso episcopale come ausiliare dell’Arcivescovo di Messina, suor Alfonsa. Una Suora che aveva fatto della sedia a rotelle il suo altare, della sofferenza la sua ragione di vita. La sua figura umile e …

L’Osservatore Romano – 2004/05 Leggi altro »

Omelia IX Anniversario – 23 Agosto 2003

    a cura di MONS. SALVATORE PAPPALARDO Ringrazio padre Tonino Bono, vice postulatore della causa di beatificazione , madre Antonella Gulino, superiora generale della congregazione delle suore Ancelle Riparatrici del SS. Cuore di Gesù, e la signora Marcella Foti, presidente dell’associazione “Amici di suor Maria Alfonsa di Gesù Bambino”, per l’invito che mi hanno rivolto a presiedere …

Omelia IX Anniversario – 23 Agosto 2003 Leggi altro »

L’Osservatore Romano – 23 Agosto 2002

    a cura di MONSIGNOR GIOVANNI MARRA MISTICA DELLA RIPARAZIONE L’ideale della santità, innestato nel battesimo attraverso l’inserimento in Cristo e l’inabitazione del suo Spirito, deve conquistare e orientare la vita di ogni cristiano, deciso a porre sulla sua strada il radicalismo del discorso della montagna: “Siate perfetti com’è perfetto il Padre vostro celeste” (Mt. 5,48). Sappiamo …

L’Osservatore Romano – 23 Agosto 2002 Leggi altro »

L’Osservatore Romano – 23 Agosto 2002

    a cura di MONSIGNOR FRANCESCO SGALAMBRO LA SANTITA’, PROGETTO DI DIO Nel tracciare alla Chiesa le linee portanti dell’evangelizzazione e della pastorale per il Terzo Millennio dell’era cristiana, Giovanni Paolo II nella sua lettera apostolica Novo Millennio Ineunte, scritta a conclusione del grande Giubileo del 2000, ha individuato nella santità “la dimensione che meglio esprime il …

L’Osservatore Romano – 23 Agosto 2002 Leggi altro »

Omelia VIII Anniversario – 23 Agosto 2002

    a cura di MONSIGNOR VITTORIO MONDELLO E’ con grande piacere che ho accolto l’invito a presiedere questa concelebrazione nell’ottavo anniversario della morte di suor Maria Alfonsa.  E’ stato un piacere perché il ricordo di questa “suorina” è rimasto sempre impresso nella mia mente, sin dai primi incontri avvenuti a sant’Orsola ai tempi della mia giovinezza …

Omelia VIII Anniversario – 23 Agosto 2002 Leggi altro »

Osservatore Romano – 23 Agosto 2002

    a cura del CARDINALE SALVATORE DE GIORGI DEGNA ANCELLA RIPARATRICE L’apertura di un nuovo processo di beatificazione e canonizzazione è sempre motivo di rinnovata gioia per la fioritura della seminagione divina nel campo della Chiesa e della storia dell’umanità, per opera continua dello Spirito Santo.  Pertanto l’inizio dell’iter canonico del processo della Serva di Dio suor …

Osservatore Romano – 23 Agosto 2002 Leggi altro »

L’Osservatore Romano – 23 Agosto 2002

    Articolo a cura di MONSIGNOR PIO VITTORIO VIGO SUOR MARIA ALFONSA DELLE ANCELLE RIPARATRICI Leggendo le note biografiche di suor Maria Alfonsa di Gesù Bambino della famiglia religiosa delle Ancelle Riparatrici, la mente va in cerca di alcune immagini per riuscire a sintetizzare ed a conservare nel cuore il messaggio della sua vita. Io ne ho …

L’Osservatore Romano – 23 Agosto 2002 Leggi altro »

Omelia VII Anniversario – 23 Agosto 2001

    OMELIA a cura di MONSIGNOR FRANCESCO SGALAMBRO Il progetto di Dio, la volontà di Dio è il tema emergente, dominante della liturgia che stiamo vivendo in questo nostro incontro così singolare.  Questo suo progetto preparato nell’eternità è espresso chiaramente nella preghiera che ho rivolto al Signore in nome di tutti. E’ ben visibile a coloro che lo …

Omelia VII Anniversario – 23 Agosto 2001 Leggi altro »

Premessa al libro “La sofferenza trasfigurata nella croce”

    Premessa al libro “La sofferenza trasfigurata nella croce” a cura di Don Raimondo Frattallone SDB Le difficoltà nel ricostruire unitariamente i tratti caratteristici della santità di un cristiano, nascono dal mistero insondabile dell’intimità di ogni persona. L’io nella sua ineffabilità traspare parzialmente e frammentariamente, come la punta di un iceberg che, galleggiando sull’oceano si immerge …

Premessa al libro “La sofferenza trasfigurata nella croce” Leggi altro »

Torna in alto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi